Da studenti Erasmus a host organization: Federico e Stefano ci raccontano la loro Associazione per la mobilità europea.

Scambi Europei
Scambieuropei SNC è una realtà nata nel 2009 dalla volontà dei due co-founder – Federico Fabiani e Stefano Campanari – di far meglio conoscere i progetti di mobilità giovanile europea sconosciuti ai più. Dal portale online è nata anche un’Associazione che ha inviato centinaia di volontari all’estero negli anni.

Ai nostri tempi abbiamo scoperto la possibilità di fare l’Erasmus presso una Università straniera quasi per caso, attraverso il passaparola di amici e conoscenti. Ci siamo perciò attivati per diffondere e rendere note al grande pubblico le molteplici iniziative promosse dall’Unione Europea, in particolare quelle relative a scambi culturali e il volontariato negli altri Paesi del nostro continente.

Quando si parla di opportunità per i giovani in Europa spesso si conoscono molto bene i programmi Erasmus Plus legati allo studio in un Ateneo straniero ma si ignorano molte altre opportunità, come l’Erasmus per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, oppure l’Erasmus per Giovani Imprenditori.

Dalla volontà di colmare questo gap informativo è nato il sito web scambieuropei.info che è rapidamente diventato una delle piattaforme più visitate in Italia. In un primo momento si occupava solo di scambi culturali e volontariato ma nel tempo abbiamo iniziato a dare evidenza a concorsi, vacancy e tirocini negli altri Paesi europei.

Il successo del portale ci ha spinto a interrogarci sul nostro ruolo: potevamo essere parte attiva delle iniziative dell’Unione Europea? La risposta è stata un deciso sì e 2010 abbiamo dato vita all’Associazione Scambieuropei, che partecipa oggi ai Programmi promossi dall’UE Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.

Dalla nascita dell’Associazione abbiamo coordinato oltre 20 progetti di volontariato e mobilità giovanile europea, con presenze anche nei territori dei Balcani e della Turchia, e ogni anno inviamo circa 150 volontari italiani in altri Paesi.

Per ampliare le nostre vedute abbiamo deciso di metterci in gioco e partecipare noi stessi al Programma Erasmus per Giovani Imprenditori in qualità di host organization (la struttura che riceve e ospita un aspirante imprenditore) e da poco abbiamo concluso uno scambio di 5 mesi con Carmen, che da novembre 2021 a marzo 2022 si è occupata della scrittura di un progetto europeo.

“In futuro ci immaginiamo di ospitare altri giovani imprenditori come Carmen, che vogliano scoprire come funziona e opera un’Associazione, magari approfondendo competenze specifiche nell’ambito dell’amministrazione o della comunicazione.”

Sei un aspirante imprenditore desideroso di partire per l’estero? Oppure un’azienda pronta a ospitare un talento dall’Europa nei tuoi uffici? Entra in contatto con noi! Manda un’email a: [email protected]