Open Innovation Program dell’Università di Bologna – a.a. 2022/2023

Cosa significa fare innovazione? Come si diventa un innovation player all’interno di un’azienda o di un’organizzazione? Quali competenze servono per inventare soluzioni nuove e creare prodotti e servizi inediti?
L’Open Innovation Program dell’Università di Bologna permette a studenti iscritti a qualunque laurea magistrale e a ciclo unico del nostro Ateneo di sperimentare, in parallelo al regolare curriculum accademico, un percorso di crescita personale e professionale finalizzato allo risoluzione di una sfida innovativa proposta da un’azienda.
Sono gli ultimi giorni per candidarsi per i programmi in partenza a ottobre 2022:
- SUGAR: programma di 9 mesi con forte vocazione internazionale, che prevede la costituzione di un team ibrido di studenti (UniBo + 1 Università straniera), mobilità internazionale e numerose occasioni di incontro con il network di 28 Università nel mondo.
- CBI: – programma di 5 mesi finalizzato alla risoluzione di una sfida aziendale, che prevede incontri ispirazionali e interazione con le idee tecnologiche e digitali provenienti dal CERN e l’applicazione di un approccio human-centered.
I programmi richiedono un impegno part-time, sono aperti a studenti di qualunque settore disciplinare e prevedono l’erogazione di borse di studio a copertura dei costi.
Scadenza per candidarsi: 9 settembre ore 23:59.
Per ogni domanda scrivi a [email protected]