
Open Innovation Program
Connettere, creare, fare, interagire, modellare, riflettere, partecipare e innovare.
Attiva la tua creatività e il tuo entusiasmo, per migliorare la società di oggi e costruire il tuo futuro di innovatore o innovatrice.
Scopri cosa vuol dire lavorare ad un progetto di innovazione insieme a studenti provenienti da corsi di studio diversi dal tuo, dalle Università dell’Emilia Romagna e da Paesi di tutto il MONDO, in un contesto internazionale e con la collaborazione di realtà come il CERN di Ginevra, Stanford University, Kyoto Institute of Technology, Trinity College Dublin, Universidade de São Paulo e organizzazioni come IMA, Barilla, Legacoop Bologna, YNAP e molte altre.
CBI
Ti piacerebbe collaborare col mondo della ricerca per esplorare il potenziale della scienza e della tecnologia?
CBI è un programma di formazione internazionale, della durata di 5 mesi, che nasce al CERN con l’obiettivo di trasferire alla società le tecnologie futuristiche e le conoscenze sviluppate dal CERN, attraverso approcci Human-Centred Innovation. Questo programma connette aziende, studenti e ricercatori, coinvolgendoli nello sviluppo di idee innovative e tecnologicamente realizzabili, col potenziale di sfidare lo status quo su importanti tematiche globali.
SUGAR
Ti piacerebbe lavorare con università di tutto il mondo per innovare in uno scenario internazionale?
SUGAR è un network globale basato sul Design Thinking che coinvolge e riunisce 28 Università in tutto il mondo. Il programma invita aziende di tutto il mondo a proporre sfide di innovazione a team multidisciplinari di studenti, che lavorano 8 mesi alla ricerca e allo sviluppo di una soluzione innovative finale. SUGAR prevede mobilità internazionale degli studenti, al fine collaborare a stretto contatto con i partner accademici e presentare le soluzioni finali in un grande evento finale organizzato in Silicon Valley di fronte a centinaia di aziende, università e investitori.