Programma di incubazione
e accelerazione Startup & Spinoff
Sei una start-up innovativa alla ricerca di una casa nella quale coltivare tecnologia e innovazione, confrontarti e connetterti con aziende, ricevere mentoring, affiancamento e servizi dedicati da professionisti ed esperti? Entra a far parte della community di Almacube, innovation hub e incubatore certificato dal Ministero dello Sviluppo Economico di Università di Bologna e Confindustria Emilia Area Centro, con oltre vent’anni di esperienza nel sostenere e sviluppare nuovi progetti d’impresa.
Fai crescere la tua start-up con Almacube
Alle start-up e agli spin-off che entrano a far parte della nostra community,
Almacube offre l’accesso a un programma della durata di 9 mesi, composto da:
Programma di incubazione
Programma di accelerazione
Servizi aggiunti su richesta
- Dopo 3 mesi di incubazione, l’ammissione al modulo di accelerazione (della durata 6 mesi) è subordinata al superamento di una valutazione del potenziale dell’impresa e della preparazione del team effettuata dallo staff della nostra Unit dedicata.
- Al termine dei 6 mesi di accelerazione, le startup e gli spinoff che hanno completato il percorso diventano graduate e possono continuare a beneficiare dei servizi di Almacube a titolo gratuito per un altro ulteriore anno. Almacube valuta inoltre l’ingresso nel capitale sociale dei graduate.
- Le realtà che non completano il percorso di accelerazione e non si diplomano possono invece continuare a usufruire dei servizi di incubazione tramite l’acquisto della membership Almacube.

Durante il programma di incubazione riceverai il supporto necessario a sviluppare la tua azienda. Potrai partecipare a incontri di formazione e di networking, ricevere consulenze da professionisti, interagire con la community di innovators di Almacube ed essere informato su tutte le opportunità interessanti per la tua realtà.
Servizi inclusi:
-
Workshop con esperti: seminari e incontri con esperti in vari ambiti per acquisire e migliorare competenze tecnico-specialistiche e trasversali
-
Consultancy perks: possibilità di incontrare professionisti per condividere dubbi e ricevere consulenza (es. commercialista, legale, marketing, sicurezza informatica, brevettabilità)
-
Coaching & Monitoring: meeting con il team di Almacube per strutturare il piano di attività, identificare i servizi necessari alla specifica start-up e monitorare il suo progresso durante il programma
-
Eventi di Networking: per connettersi con le altre start-up e con la community di stakeholder di Almacube
-
Scouting bandi e opportunità: servizio di segnalazione dei nuovi bandi di finanziamento pubblicati a livello locale e nazionale per le start-up e di eventi, contest e programmi di open innovation per start-up
-
Area Riservata Community: accesso agli spazi digitali e ai canali di comunicazione riservati alla community
-
Erasmus For Young Entrepreneurs: possibilità di partecipare al programma europeo di mobilità internazionale per giovani imprenditori, sia come imprenditore ospitante sia come aspirante imprenditore. Scopri di più
Il programma di accelerazione è riservato alle migliori realtà del portfolio Almacube e ha il fine di facilitare l’accesso a capitali e l’ingresso nel mercato tramite connessioni con potenziali clienti e investitori.
Servizi inclusi:
- Mentoring: assegnazione di un mentor per essere supportati nella risoluzione di problemi e nella definizione di strategie. Scopri i nostri mentor.
- Matchmaking 1-to-many e 1-to-1: eventi di matchmaking e connessioni individuali per presentarsi a investitori e ad aziende selezionate al fine di raccogliere fondi, validare il prodotto, sviluppare accordi commerciali.
- Accesso facilitato a fiere ed eventi.
Parallelamente al programma di incubazione e accelerazione, Almacube offre una serie di servizi a pagamento su misura a supporto della tua impresa.
Servizi disponibili:
-
Villagers: possibilità di usufruire degli spazi e degli uffici disponibili nell’incubatore
-
Grant Desk: supporto nella stesura e preparazione delle application per bandi e finanziamenti
-
Start-Up taste: supporto nella ricerca e selezione di personale giovane, qualificato e motivato da inserire nella Start-Up per periodi prefissati di tempo per lavorare su precisi obiettivi e challenge della start-up
-
Manager-Up: Inserimento di un manager aziendale nella startup per uno scambio di conoscenze e cultura dell’innovazione
-
Prototyping Space: accesso a laboratori di manifattura additiva e stampa 3D per la realizzazione di prototipi e facade
-
Personal coaching: affrontare con un personal coach una difficoltà personale o lavorativa per sperimentare nuove prospettive, generare opportunità di apprendimento e definire azioni più efficaci
Il team della tua start-up si allarga
Entrare a far parte della community di Almacube significa essere seguiti e affiancati da professionisti ed esperti del mondo dell’innovazione e dell’avvio e gestione di impresa, con esperienza in contesti internazionali e relazioni con il mondo industriale, istituzionale, finanziario e il mondo della ricerca. Fanno parte del core team di Almacube al tuo servizio:


Nicole e Michele ti accompagneranno nel tuo percorso di crescita in Almacube. Ti aiuteranno a comprendere i bisogni della tua startup e a delineare un piano di sviluppo da realizzare tramite i servizi più adatti.


Riccardo e Paola ti supporteranno lato comunicazione e marketing per comunicare al meglio il tuo progetto e definire la tua strategia commerciale.
Requisiti e ammissione
Cerchiamo start-up e spin-off innovativi ad alto potenziale di sviluppo e con un team determinato. Per le realtà ammesse, il programma è gratuito (ad eccezione dei servizi su richiesta e dei servizi di matchmaking che prevedono un contratto a success fee senza costi fissi).
Le start-up che non vengono selezionate per il percorso di accelerazione possono continuare a usufruire degli altri servizi del programma dietro pagamento di una membership annuale.
In termini generali, i requisiti richiesti per essere ammessi nella community sono:
Per accedere all’accelerazione le realtà devono inoltre avere un TRL (Technology Readiness Level)
uguale o superiore a 4.