Condividi su:

25 anni di Connessioni: Celebriamo il Futuro dell’Innovazione

Il 21 ottobre 2025 è stata una data fondamentale per Almacube. All’ Al DAMA, Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna a Bologna, abbiamo celebrato il nostro 25° anniversario con una serata che ha riunito rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e dell’industria.

Nata nel 2000 per iniziativa dell’Università di Bologna e rafforzata nel 2013 dall’ingresso di Confindustria Emilia Area Centro, Almacube è a oggi un incubatore certificato MISE e innovation hub. La nostra doppia anima, Incubazione equity-free e Open Innovation, è il motore che ci consente di trasformare ricerca e conoscenza in impatto concreto.

Come sottolineato dalla Presidente Laura Toschi, abbiamo celebrato le nostre “nozze d’argento tra la scienza e l’innovazione”. Questi 25 anni di impegno si riflettono in risultati concreti: dal 2000, abbiamo supportato oltre 300 startup, con 55 realtà attive nella nostra community. Negli anni più recenti, tra il 2022 e il 2024, il nostro ecosistema ha generato 26 round di finanziamento, superando gli €8 milioni raccolti. Parallelamente, l’Open Innovation Unit ha gestito oltre 310 challenge, coinvolgendo più di 1.000 giovani talenti e registrando nel solo 2024 un production value di €920k.

L’anniversario è stato l’occasione per consolidare la visione istituzionale condivisa che guida il trasferimento tecnologico in Emilia-Romagna. A tal proposito il Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, ha richiamato la centralità del modello integrato pubblico-privato, essenziale per generare più spin-off di qualità e accompagnare le startup in filiera.

Il Rettore dell’Alma Mater Studiorum, Giovanni Molari, ha sottolineato l’esigenza di potenziare la sinergia territoriale per mettere gli incubatori regionali “sullo stesso piano di quelli più efficienti in Europa”, con un focus particolare sulle traiettorie deep-tech. A sua volta, la Direttrice Generale di Confindustria Emilia Area Centro, Tiziana Ferrari, ha evidenziato il ruolo di Almacube come una porta d’ingresso all’Open Innovation per il tessuto industriale.

La fiducia nel nostro modello di innovazione ha ricevuto una conferma importante durante la serata celebrativa. Fabio Nalucci (FNDX) ha infatti annunciato la creazione di un nuovo strumento economico pensato per supportare concretamente le nostre startup nella fase più delicata del loro percorso: la validazione di mercato e l’avvio di partnership industriali strategiche.

Questo passo è in perfetta sintonia con la nostra direzione strategica, che si concentra sull’incubazione avanzata di startup deep-tech e spin-off attraverso progetti come Great-ER e la collaborazione con Tech Forward. ll 2025 è stato anche un anno di nuove iniziative: tra queste, il lancio del podcast Empowering Innovators, realizzato insieme a Delizia Media, che dà voce a storie, sfide e successi del mondo dell’innovazione.

La celebrazione, che ha visto la partecipazione di oltre 400 persone, è stata un potente segnale di coesione e condivisione. Un quarto di secolo di connessioni, idee e persone che oggi ci proietta verso le sfide dell’innovazione globale con rinnovata energia.

L’eredità dei nostri 25 anni è la solida base su cui continueremo a costruire il futuro.

Altre iniziative

Secret Link